La nostra missione
Aiutiamo i team a vedere e costruire il futuro.
La nostra visione

Tutti i grandi prodotti, servizi, team e aziende hanno una cosa in comune: dei creatori entusiasti.
Quando sono spinti da una visione e da grandi sogni, i creatori lavorano incessantemente per tramutare semplici idee in realtà, trasformando le sfide insormontabili del mondo nelle nostre più grandi vittorie.
E in un mondo pieno di complessità, mai come adesso c'è bisogno di persone che riescano a realizzare le proprie idee.
Per questo stiamo portando i creatori in prima linea, sfidando lo status quo frammentato e amplificando le migliori idee a livello globale, grazie al potere della chiarezza, della visione condivisa e delle immagini.
Sintetizziamo la complessità e la trasformiamo in chiarezza, in modo da poter capire e costruire insieme il futuro.
Dove tutto ha avuto inizio

Nel 2010, Ben Dilts e Karl Sun hanno lanciato Lucidchart, il primo prodotto finalizzato alla collaborazione visiva end-to-end. Lucid ha risposto rapidamente alle esigenze del mercato ed è cresciuto fino a diventare l'unica suite di collaborazione visiva sul mercato, aiutando i team a guardare al futuro e a creare innovazione.
In qualità di cofondatori di Lucid, non sorprende che Ben e Karl siano gli unici nomi che compaiono in questa storia. Ma saranno i primi a raccontarti che questa storia non riguarda loro. Si tratta di qualcosa di molto più grande, e siamo solo all'inizio.
Passa al digitale o muori

Le aziende di tutto il mondo sono sottoposte a tremende pressioni per adottare tecnologie digitali che cambiano il modo di lavorare, realizzare contenuti e offrire supporto ai clienti.
Per apportare modifiche agili e incisive, le aziende devono sbarazzarsi del disordine, della complessità e della confusione che attualmente rallentano le loro attività. In caso contrario, rimarranno sopraffatte da ostacoli che impediranno loro di innovare con la rapidità e la qualità necessarie per rimanere interessanti e competitivi sul mercato di oggi.
Guardare al futuro
Aiutiamo i team a costruire il futuro più velocemente grazie alla potenza della collaborazione visiva end-to-end, dove possono vedere e comunicare ciò che deve essere costruito, dall'idea iniziale fino all'esecuzione.

Testo → immagine
Lavora in modo più efficace passando da documenti e fogli di calcolo con un elevato contenuto di testo a elementi visivi: un modo naturale di pensare e lavorare che supporta la portata del progetto tra i progetti, team e uffici distribuiti territorialmente.

Complessità → chiarezza
Elimina il disordine e la complessità di più sistemi, processi, dati e parti interessate per ottenere una comprensione più chiara degli stati attuali e futuri, consentendo ai team di progredire con chiarezza e determinazione.

Isolamento → connessione
Interrompi l'abitudine di lavorare in piccoli team specializzati isolati. Mantieni flussi di lavoro collaborativi e trasparenti, in modo che tutti capiscano come il loro lavoro si inserisce nel quadro più ampio, anche quando le informazioni e il lavoro cambiano tra i team.

Da remoto → insieme
Non lasciare che le differenze geografiche, di fuso orario o di lingua rendano i team frammentati e incapaci di costruire il futuro. Unisci i team che lavorano da remoto in modo che possano collaborare in modo efficace, indipendentemente da dove si trovino i membri della squadra.

Disordine → coordinamento
Il progresso e l'innovazione sono ostacolati dalla comprensione incompleta, dal disallineamento e dalla confusione. Coordina i team e continua a farli progredire con una comprensione condivisa, fiducia e una comunicazione chiara.

Idee perse → migliori opzioni
In passato, molte delle idee migliori si perdevano nella confusione, finendo così per essere dimenticate. Ora puoi portare avanti le tue idee migliori, quelle che aiutano a tracciare un'immagine chiara del miglior percorso da seguire.
Un'azienda basata sulla nostra mission
Dal 2010, Lucid è impegnata nella missione di fornire il necessario potere a squadre e aziende di qualsiasi dimensione e di qualsiasi luogo, affinché possano capire a che punto si trovano oggi e dove devono arrivare, al fine di realizzare un futuro migliore per tutti noi.
