Lucid + airfocus: gestione del prodotto dalla strategia all'esecuzione

Tempo di lettura: circa 5 min

Temi:

    I product manager di oggi devono affrontare numerose sfide e tutte complesse, e le app a supporto davvero efficaci sono poche.

    Ecco perché Lucid ha acquisito airfocus, la piattaforma di roadmapping e gestione dei prodotti basata sull'IA. Insieme forniscono ai leader di prodotto una soluzione che unisce flessibilità e struttura, per portare con successo i prodotti dalla strategia all'ideazione fino all'esecuzione.

    Sfide nella gestione dei prodotti

    I product manager devono essere organizzati e trasparenti, ma anche creativi e collaborativi. Sono comunicatori chiave che devono mantenere informati e allineati gli stakeholder, dai dirigenti di alto livello fino agli altri reparti. La gestione dei prodotti è un equilibrio tra ideazione creativa e pianificazione strutturata ma, a causa dell'elevato livello di complessità e del passaggio da un'app all'altra, garantire trasparenza e chiarezza alle persone giuste può essere difficile e, alla fine, l'allineamento ne risente.

    Vi sono poi le attività quotidiane che i product manager devono affrontare. Come fanno i team di prodotto a ricevere il feedback dei clienti e a darvi il giusto peso? Come creano roadmap affidabili e modificabili quando cambiano le priorità o le opportunità? Come convertono i piani in attività e compiti scalabili fino ad arrivare alle visualizzazioni che i leader e i dirigenti possono facilmente comprendere? Molti product manager utilizzano strumenti non specifici come fogli di calcolo e strumenti di presentazione per completare questo lavoro, ma esiste un modo migliore: utilizzare Lucid e airfocus insieme!

    Informazioni su airfocus

    airfocus è la piattaforma di roadmapping e gestione dei prodotti basata sull'IA che mantiene allineati team e stakeholder, indipendentemente dalla differenza con cui operano.

    Con airfocus, puoi riunire tutte le roadmap, i framework di assegnazione delle priorità e gli approfondimenti sui clienti in un unico luogo, anche se i team hanno modi di lavorare differenti. Condividi roadmap dinamiche e interattive su misura per ogni stakeholder, collega il feedback dei clienti direttamente alle decisioni di assegnazione delle priorità e assicurati la piena visibilità, dagli OKR aziendali alle storie dei singoli utenti.

    airfocus include funzionalità di:

    • Pianificazione strategica delle roadmap

    • Gestione del portafoglio            

    • Integrazione e raccolta di feedback

    • Pianificazione delle funzionalità

    Vuoi scoprire come airfocus può aiutare il tuo team nella gestione dei prodotti?

    Contatta vendite

    Informazioni su Lucidspark

    Lucidspark fa parte della Suite di Collaborazione Visiva Lucid ed è la lavagna virtuale dove le idee prendono vita.

    Ospita sessioni dinamiche e di brainstorming su un'area di disegno intuitiva. Raccogli idee, organizza pensieri e scegli la linea d'azione migliore per far progredire il tuo progetto. Fai quindi il passo successivo e trasforma gli insight in azioni.

    Lucidspark è progettato per: 

    • Brainstorming e ideazione

    • Collaborazione in tempo reale e asincrona

    • Pianificazione strategica

    • Agevolazione di riunioni

    Perché Lucid e airfocus sono meglio insieme 

    Insieme, Lucid e airfocus offrono la combinazione perfetta di flessibilità e struttura per supportare i leader di prodotto nel passaggio dalla strategia all'ideazione, fino all'attuazione. Utilizzando le due soluzioni, i team di prodotto possono collaborare e fare brainstorming in modo intuitivo e collegare rapidamente i risultati visivi con la loro unica fonte di riferimento per le attività, le roadmap, gli OKR e gli insight sui prodotti, il tutto tenendo informati gli stakeholder!

    Lucid e airfocus possono aiutarti a:

    • Accelerare la collaborazione tra reparti e team: Raccogliere input da team interfunzionali su un'area di disegno infinita per garantire che tutte le voci vengano ascoltate.

    • Guidare l'allineamento sulle priorità di sviluppo e le linee del tempo: Accedere a ulteriori strumenti di assegnazione delle priorità attraverso Lucid per valutare il feedback dei clienti, i dati e gli input degli stakeholder.

    • Trasformare le idee non strutturate in piani strutturati: Raccogliere le idee migliori da una sessione di brainstorming di Lucidspark e aggiungerle come elementi e obiettivi perseguibili in airfocus.

    • Garantire un'unica fonte di riferimento per tutti i team di prodotto: Centralizzare le roadmap più aggiornate, le mappe utente, gli OKR, gli insight sui prodotti e altra documentazione fondamentale.

    Diamo un'occhiata più da vicino a come potrebbe apparire l'abbinamento di Lucid e airfocus per un team di prodotto.

    Immagina: tu e il tuo team state pianificando come contribuire a un obiettivo aziendale per diventare leader di prodotto nella vostra categoria. 

    Anzitutto, devi ricavare degli insight come richieste di funzionalità, punti critici e suggerimenti dei clienti dal portale di feedback dei clienti di airfocus. Grazie a questi insight, puoi organizzare una sessione di brainstorming in Lucidspark.

    Esempio di una sessione di brainstorming in Lucidspark
    Esempio di una sessione di brainstorming in Lucidspark

    Il team prende in considerazione il feedback dei clienti e aggiunge idee per potenziali obiettivi a livello di team ai post-it in Lucidspark. Quindi, utilizzando gli strumenti di ordinamento e IA di Lucidspark, puoi riassumere le idee e organizzarle per temi. Successivamente, il tuo team può utilizzare le Attività visive in Lucidspark per raccogliere feedback, assegnare priorità alle idee e decidere il percorso da seguire.

    È qui che airfocus torna in gioco. Puoi aggiungere l'obiettivo a livello di team che hai deciso in airfocus come obiettivo formale. Una volta stabilito l'obiettivo, il team utilizza airfocus per costruire roadmap e mappare le dipendenze con gli altri team. Vedrai l'obiettivo accanto a iniziative più ampie, roadmap, backlog e flussi di lavoro del team.

    Esempio di una roadmap in airfocus
    Esempio di una roadmap in airfocus

    Dopo aver definito i piani per la tua iniziativa e aver iniziato a fornire valore, puoi utilizzare le integrazioni tra Lucid, airfocus e Jira o Azure DevOps per monitorare e creare report sui progressi. Qualsiasi modifica apportata a Lucid verrà aggiornata automaticamente in Airfocus, Jira e ADO.

    Esempio di Schede Lucid per l'integrazione con airfocus
    Esempio di Schede Lucid per l'integrazione con airfocus

    E questo è solo uno dei casi d'uso possibili con Lucid e airfocus. Le nostre integrazioni migliorano l'esperienza su entrambi i prodotti, rendendo possibili molte cose.

    Oltre alle Schede Lucid per l'integrazione con Airfocus appena descritte nell'esempio precedente, puoi utilizzare l'integrazione incorporata airfocus per integrare documenti Lucid nelle viste e negli elementi di airfocus per offrire un contesto fondamentale e chiarire la gestione dei tuoi prodotti.    

    Rimani sintonizzato perché stiamo per costruire più punti di connessione tra Lucid e airfocus, in modo da semplificare il modo in cui i tuoi team assegnano priorità, pianificano ed eseguono le iniziative aziendali e le strategie di prodotto. 

    Nota: airfocus è un'entità separata da Lucid, soggetta ai propri termini di servizio, alle proprie informative di trattamento dei dati e di privacy, e alle proprie politiche di sicurezza ed è attualmente disponibile solo in inglese.

    Vuoi scoprire come airfocus può migliorare il roadmapping e la gestione dei prodotti?

    Contatta vendite

    A proposito di Lucid

    Lucid Software è un pioniere e leader nella collaborazione visiva, e aiuta i team a costruire il futuro. Con i suoi prodotti, Lucidchart, Lucidspark e Lucidscale, i team ricevono supporto dall'ideazione all'esecuzione e hanno la possibilità di allinearsi attorno a una visione condivisa, chiarire le complessità e collaborare in modo visivo ovunque si trovino. Lucid è orgogliosa di servire le migliori aziende di tutto il mondo, tra cui clienti come Google, GE e NBC Universal, e il 99% delle aziende Fortune 500. Lucid collabora con i leader del settore, tra cui Google, Atlassian e Microsoft. Sin dalla sua fondazione, Lucid ha ricevuto numerosi riconoscimenti per la sua cultura dei prodotti, dell'impresa e dell'ambiente di lavoro. Per ulteriori informazioni, visita lucid.co/it.

    Articoli correlati

    • Novità da Lucid: accelerare il lavoro e trasformare il proprio business

      Una nuova visione, un'acquisizione entusiasmante e tante nuove funzionalità che non vediamo l'ora di farti provare.

    • Novità da Lucid: nuovi modi per aumentare l'agilità, autunno 2024

      Scopri come le ultime funzionalità di Lucid offrono ai team agili (o a qualsiasi team) la possibilità di collaborare, allinearsi sulle decisioni e chiarire il lavoro da svolgere.

    • Novità da Lucid: nuove funzionalità per la primavera del 2024

      Stiamo reimmaginando il modo in cui i team collaborano all'interno di Lucid, in modo da poter coordinare, allineare e costruire i loro flussi di lavoro.

    Inizia a creare diagrammi con Lucidchart oggi stesso: provalo gratis!

    Iscriviti gratis

    o continua con

    Accedi con GoogleAccediAccedi con MicrosoftAccediAccedi con SlackAccedi

    Registrandoti, accetti i nostri Termini di servizio e confermi di aver letto e compreso la nostra Informativa sulla privacy.

    Soluzioni

    • Trasformazione digitale
    • Migrazione su cloud
    • Sviluppo di nuovi prodotti
    • Visualizza tutto

    Risorse

    • Clienti
    • Sicurezza
    • Centro assistenza
    • Centro di apprendimento
    vita privataLegaleScelte sulla privacy dei cookieInformativa sui cookie

    © 2025 Lucid Software Inc.